Direttore d'orchestra e compositore
austriaco. Studente di Giurisprudenza all'università di Vienna, nel 1814
ebbe occasione di conoscere Beethoven, del quale divenne segretario dal 1816.
Nel 1822 suonò come primo violino allo Josephstädtertheater e nel
1823 diresse le 9 sinfonie del maestro al Kärntnerthortheater, di cui
divenne direttore d'orchestra nel 1825. Di nuovo accanto a Beethoven dal 1826,
alla sua morte venne in possesso di molti documenti autografi, tra cui i
Quaderni di conversazione. Dal 1835 fu Musikdirector del duomo di
Aquisgrana. Compose 2 messe; un
Quartetto per archi (1822); una
Suonata per pianoforte (1833) e vari
Lieder. Pubblicò
alcune biografie su Beethoven (Medlov, Moravia 1798 - Bockenheim, Francoforte
sul Meno 1864).